Pagg 608 Prezzo di copertina 55€
Modalità di acquisto e pagamento
- Sconto variabile in funzione delle copie richieste - Contributo spese di spedizione - Pagamento in contrassegno postale alla consegna - Oppure tramite bonifico all’ordine:
IBAN IT 53 U 07601 01600 000043683267 BIC BPPIITRRXXX
«Quando Amadeo Bordiga (1889-1970) si accinse, poco prima della fine della Seconda Guerra mondiale, a ristabilire i rapporti con i comunisti di Milano, sopravvissuti alle persecuzioni del fascismo e alle diffamanti intimidazioni dello stalinismo, egli era ben consapevole del rischio, anche letale, che correva nel caso in cui avesse manifestato le sue posizioni. Bordiga non aveva mai smesso di difendere Lev Trotsky, nonostante la diversità dei rispettivi punti di vista su alcuni problemi cruciali. La sua espulsione dal Partito Comunista d’Italia (PCd’I), avvenuta il 20 marzo 1930, era stata motivata proprio in base al suo «filo-trotskismo», manifestato nel confino di Ponza.»
Tratto dalla recensione dell'Associazione Pietro Tresso.